
L’itinerario si sviluppa nel cuore della Valle del Gran San Bernardo, offrendo un’esperienza unica tra storia e natura. Il percorso segue inizialmente la storica strada militare di Condemine Testa, alternandosi a sentieri pedonali che attraversano la vallata, con un tracciato prevalentemente su strada poderale, arricchito da divertenti tratti in single track che sapranno mettere alla prova gli appassionati di mountain bike.
Partendo dalla pittoresca frazione di Arpuilles, situata a 1.012 metri di altitudine, si procede lungo la strada fino a raggiungere una palina segnaletica che indica il bivio tra la punta Chaligne e l’Alpe d’Arsy. Proseguendo oltre, si arriva a un tornante dove un bivio invita a svoltare a destra, immergendosi in un bosco di larici. Qui il fondo erboso del sentiero regala un’esperienza paesaggistica di grande suggestione, ideale per chi ama pedalare immerso nella natura incontaminata.
Dopo uno slargo, la pista si trasforma in una strada poderale con una pendenza significativa. Percorsi pochi metri, sulla destra si intravede una stradina segnalata da una freccia gialla che conduce a un torrente. Usciti dal bosco, il percorso prosegue lungo un sentiero che conduce all’incantevole Alpe Arolla, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul Grand Combin e sulla Valpelline, un momento di pausa perfetto per godere della maestosità delle Alpi.
Si riprende quindi la strada poderale proveniente dall’abitato di Buthier, che conduce all’Alpe Chaligne. Dopo alcuni chilometri si raggiunge il rifugio Chaligne, inaugurato nel 2006, che rappresenta un punto d’appoggio strategico per chi desidera programmare escursioni verso la punta Chaligne Metz.
Il rientro ad Arpuilles avviene principalmente in discesa, permettendo di chiudere l’anello con una piacevole fase di guida più fluida e rilassata. Questo percorso, che unisce tratti storici, boschi di larici e panorami alpini di grande impatto, è ideale per chi cerca un’avventura in mountain bike capace di coniugare tecnica, natura e bellezza paesaggistica.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista