
Il percorso ciclistico che si snoda lungo la Riviera dei Cedri, da Scalea ad Amantea, offre un’esperienza unica di 84,9 km con un dislivello complessivo di 670 metri. Ideale per cicloamatori con una buona preparazione, il tracciato presenta alcuni brevi strappi concentrati tra il 22° e il 72° chilometro, che aggiungono un tocco di sfida senza risultare eccessivamente impegnativi.
Partendo da Scalea, una delle città più antiche della Calabria, situata tra la collina e la valle del fiume Lao, a sud di Praia a Mare nell’alto Tirreno cosentino, il percorso si immerge in un contesto ricco di storia e bellezze naturali. Scalea stessa merita una visita approfondita, con luoghi di grande interesse come Torre Talao, il Santuario della Madonna del Lauro, il Palazzo dei Principi, la Chiesa di Santa Maria d’Episcopio, il Castello Normanno e la suggestiva scogliera dell’Ajnella.
Proseguendo lungo la costa, si attraversano incantevoli località marine della Riviera dei Cedri, tra cui Cetraro, Acquappesa, Guardia Piemontese, Fuscaldo e Paola. A Cetraro, vale la pena soffermarsi per ammirare la Torre di Rienzo, un’antica struttura utilizzata come punto d’avvistamento per la difesa della città, testimonianza della storia e della strategia militare locale.
Il traguardo del percorso è Amantea, una rinomata località balneare con oltre 5 km di spiagge, perfetta per rilassarsi dopo la pedalata. Qui è possibile godere di un’atmosfera accogliente e di panorami marini mozzafiato, ideali per rigenerarsi e apprezzare appieno la bellezza della Riviera dei Cedri.
Questo itinerario rappresenta un’occasione imperdibile per i cicloturisti che desiderano combinare sport, natura e cultura, pedalando tra mare cristallino e testimonianze storiche di grande fascino. La varietà dei paesaggi e la qualità delle località attraversate garantiscono un’esperienza di viaggio ricca e appagante, capace di soddisfare anche i ciclisti meno esperti ma desiderosi di scoprire le meraviglie della Calabria.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista