
Il percorso lungo della Colnago Cycling 2024 prenderà il via e si concluderà a Desenzano del Garda, offrendo ai partecipanti una sfida avvincente tra le colline lombarde il prossimo 7 aprile. L’itinerario si caratterizza per un’alternanza equilibrata tra tratti pianeggianti e quattro salite impegnative, che metteranno alla prova la resistenza e la tecnica dei ciclisti: Navazzo, Capovalle, Preseglie e Delle Coste.
Dalla partenza a Desenzano del Garda, la pedalata si dirige verso Gargnano, da cui ha inizio la prima ascesa, quella di Navazzo. Questa salita si estende per 7,13 km con una pendenza media del 6,4% e un dislivello di 390 metri, rappresentando un primo banco di prova significativo. Superato lo scollinamento, il percorso prosegue su un tratto in falsopiano che conduce all’imbocco della salita di Capovalle.
Capovalle si presenta con una lunghezza di 5,8 km, una pendenza media del 6,4% e un dislivello di 371 metri, mantenendo alta l’intensità della sfida. Raggiunta la vetta, il percorso si dirige verso Preseglie, dove si affronta uno strappo di 2,15 km con una pendenza media del 4,7%, un segmento più breve ma comunque impegnativo.
Da qui, la corsa si sposta verso Odolo, punto di partenza dell’ultima salita, quella delle Coste. Questa ascesa misura 5,2 km, con un dislivello di 289 metri e una pendenza media del 4,1%. Dalla cima mancano circa 38 km al traguardo di Desenzano del Garda, un tratto finale che permetterà ai ciclisti di mettere a frutto le energie rimaste.
Quattro salite, ognuna con le sue caratteristiche tecniche, si susseguono in un percorso che unisce la bellezza del paesaggio lombardo alla sfida sportiva, rendendo la Colnago Cycling 2024 un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo su strada.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista