Tolmezzo-Cortina: sfida ciclistica tra Friuli e Veneto

Il percorso ciclistico che unisce Tolmezzo a Cortina d’Ampezzo rappresenta una sfida affascinante tra le regioni del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, ideale per gli appassionati di salite e panorami montani. La partenza avviene da Tolmezzo, da cui si procede su un tratto iniziale di falsopiano alternato a salite leggere fino a raggiungere Forni di Sopra, punto di inizio della vera e propria scalata al Passo della Mauria.

L’ascesa al Passo della Mauria si sviluppa su una lunghezza di 9,1 km, caratterizzata da una pendenza media del 4,4% e un dislivello complessivo di 404 metri. Questa salita richiede un ritmo costante e l’uso di rapporti adeguati per affrontare al meglio la difficoltà altimetrica senza esaurire le energie troppo presto.

Superato il valico, il percorso prosegue verso Pieve di Cadore, da cui si dirige infine verso il traguardo di Cortina d’Ampezzo, celebre località montana che ha ospitato numerose tappe del Giro d’Italia, così come Tolmezzo, punto di partenza di questa impegnativa avventura su due ruote.

In totale, il tracciato si estende per 104 km, con un dislivello complessivo di 2.280 metri, offrendo un’esperienza completa che combina resistenza, tecnica e paesaggi mozzafiato. La chiave per affrontare con successo questa sfida è mantenere un passo regolare, calibrando lo sforzo soprattutto durante la salita al Passo della Mauria.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista