
Il percorso ciclistico che collega Capo d’Orlando a Milazzo, nella splendida provincia di Messina, rappresenta un’esperienza unica per gli appassionati delle due ruote. Con una lunghezza di 65 km e un dislivello complessivo di 720 metri, questo itinerario si sviluppa lungo la suggestiva costa siciliana, attraversando incantevoli borghi e regalando panorami mozzafiato.
Questa zona è particolarmente significativa per gli amanti del ciclismo, poiché è il territorio natale di Vincenzo Nibali, lo “Squalo di Messina” e uno dei campioni più vincenti nella storia del ciclismo italiano, con un palmarès che include due Giri d’Italia, un Tour de France, una Vuelta a España, la Milano-Sanremo, due Giri di Lombardia e due titoli di campione italiano.
Dal 2019, Capo d’Orlando ospita la Gran Fondo Nebrodi, evento che nel 2024 si terrà il 7 maggio, consolidando ulteriormente la fama di questa zona come meta privilegiata per il ciclismo su strada.
Il percorso prende il via da Capo d’Orlando e si snoda lungo la costa fino a raggiungere Mongiove, punto in cui inizia la salita di Scala. Questo strappo, lungo 3,7 km, alterna tratti di falsopiano a pendenze impegnative che oscillano tra l’8% e l’11%, mettendo alla prova la resistenza dei ciclisti. Superata Scala, la discesa conduce nuovamente verso la costa, da cui si prosegue in direzione del traguardo finale di Milazzo.
Nonostante la presenza di alcuni tratti impegnativi, il tracciato è nel complesso accessibile anche ai cicloamatori meno allenati. Per questi ultimi, si consiglia l’uso di una e-bike, particolarmente utile per affrontare con maggiore facilità gli strappi della prima parte del percorso, garantendo così un’esperienza piacevole e gratificante lungo tutta la durata della pedalata.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista