Da Reggio Emilia a La Spezia: sfida tra pianura e Appennino

Il percorso che collega Reggio Emilia a La Spezia rappresenta una sfida affascinante e impegnativa, capace di mettere alla prova ogni appassionato di ciclismo. Partendo dall’Emilia-Romagna, si affrontano 126 chilometri che si snodano tra la pianura e le dolci ondulazioni del falsopiano, fino a raggiungere Collagna, punto di partenza della salita verso il Passo del Cerreto.

La scalata al Passo del Cerreto si estende per 12,3 chilometri, con una pendenza media del 4,4% e un dislivello complessivo di 541 metri. È negli ultimi 4,3 chilometri che la salita si fa più severa, con pendenze che oscillano tra il 7% e l’8,4%, richiedendo una gestione attenta delle energie e una buona dose di determinazione.

Superato il passo, si affronta una discesa tecnica che conduce al comune toscano di Aulla, dove il terreno si fa più favorevole. Da qui, restano circa 20 chilometri per raggiungere il traguardo di La Spezia, attraversando un territorio che invita a mantenere un ritmo costante e a dosare le forze, vista la complessità altimetrica del percorso.

Questa tappa, che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano, è un perfetto equilibrio tra la sfida della montagna e la fluidità della pianura, ideale per chi desidera mettersi alla prova su un tracciato vario e stimolante.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista