
Partendo da Livigno, questa sfida ciclistica si apre con la salita al Passo di Eira, che si eleva a 2.210 metri di quota. L’ascesa, lunga 6 chilometri, presenta un dislivello di 380 metri e pendenze variabili tra il 4% e il 10%, offrendo un primo banco di prova impegnativo ma stimolante. Superato lo scollinamento, il percorso prosegue verso il Passo del Foscagno, per poi scendere fino a Tirano, dove inizia un tratto di 17 chilometri caratterizzato da una combinazione di salite e falsopiani. Questa sezione conduce fino alle porte del comune svizzero di Poschiavo, punto di partenza della lunga e severa ascesa alla Forcola di Livigno.
La salita alla Forcola di Livigno si sviluppa per 18 chilometri, con una pendenza media del 7,3% e un dislivello complessivo di 1.294 metri. I primi 14 chilometri sono particolarmente impegnativi, con pendenze costantemente superiori al 7,2%, richiedendo una gestione attenta delle energie e una buona preparazione fisica. Raggiunta la vetta della Forcola, restano circa 15 chilometri, prevalentemente in discesa, che riportano al traguardo di Livigno, chiudendo così un anello di grande fascino e difficoltà.
Situato in Valtellina, Lombardia, questo percorso ad anello si sviluppa su una distanza complessiva di 124 chilometri, con un dislivello totale di 2.750 metri. L’itinerario si distingue per le sue altitudini, superando più volte i 2.000 metri, e per la varietà delle salite affrontate: nella prima parte si scalano il Passo di Eira e il Passo del Foscagno, mentre il finale è dominato dalla lunga e impegnativa ascesa verso la Forcola di Livigno.
Data l’elevata difficoltà altimetrica, è consigliabile mantenere un ritmo costante e utilizzare rapporti agili per gestire al meglio le energie durante tutta la pedalata. Livigno si prepara inoltre a ospitare importanti eventi ciclistici: domenica 19 sarà teatro dell’arrivo della quindicesima tappa del Giro d’Italia, Manerba del Garda-Livigno Mottolino, lunga 222 chilometri, mentre il 29 giugno sarà protagonista come punto di partenza e arrivo della Granfondo Livigno Alé la Merckx.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista