Molise in bici: il percorso ad anello da Marina di Montenero

Il Molise svela la suggestione del suo breve ma affascinante tratto costiero attraverso un percorso ciclistico ad anello di 55,3 km, con partenza e arrivo a Marina di Montenero. Questo itinerario, accessibile anche ai ciclisti meno esperti, si sviluppa prevalentemente lungo la riva del mare, regalando panorami incantevoli e un’esperienza di guida piacevole e rilassante.

Il percorso presenta un’unica breve salita, situata tra il chilometro 26,8 e il 28,3, che rappresenta una sfida moderata senza compromettere la godibilità complessiva del tragitto. Lungo il cammino si attraversano i comuni di Terni e Campomarino, due delle principali località marittime della regione Molise, che offrono scorci caratteristici e un’atmosfera tipicamente costiera.

Raggiunta Campomarino, il percorso si dirige verso il ritorno, seguendo la costa fino a tornare a Marina di Montenero di Bisaccia, punto di partenza e conclusione dell’anello. Tra queste località, spicca Termoli, rinomata per il suo ricco patrimonio culturale. Qui si possono ammirare importanti testimonianze architettoniche come la Chiesa di Sant’Anna, il Palazzo Vescovile, Palazzo Ragni e la suggestiva Piazza Sant’Antonio, che arricchiscono l’esperienza di chi sceglie di esplorare questa zona in bicicletta.

Questo percorso rappresenta un’opportunità ideale per scoprire il Molise costiero in modo dinamico e coinvolgente, combinando la bellezza naturale del mare con la ricchezza culturale delle sue località principali.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista