
Partendo dal cuore di Riva del Garda, il percorso si dirige verso Torbole, un primo tratto che prepara alla sfida successiva. Superata questa località, si affronta la breve ma significativa salita di Nago: 3,25 km con una pendenza media del 5%, un segmento che richiede una buona gestione delle energie ma regala una vista impagabile una volta raggiunta la cima.
Da qui, seguendo le indicazioni per Rovereto, si prosegue verso una tappa intermedia fondamentale, che rappresenta anche il punto di svolta per il ritorno a Riva del Garda. Il tratto di ritorno è arricchito dal passaggio attraverso il suggestivo borgo medievale di Arco, un luogo ricco di storia e fascino, noto anche per aver ospitato arrivi di tappa del Giro d’Italia.
Rovereto, attraversata dal maestoso fiume Adige e circondata da dolci colline coltivate a vite, offre un ulteriore spunto culturale e paesaggistico. Come Riva del Garda e Arco, è una città ricca di opere architettoniche e di un patrimonio culturale da scoprire pedalata dopo pedalata.
Questo anello da Riva del Garda si snoda tra alcuni dei borghi medievali più affascinanti del Trentino e le colline ricoperte di vigneti, regalando un’esperienza completa che unisce sport, natura e cultura. Il percorso è accessibile a tutti coloro che possiedono un minimo livello di preparazione, rendendolo ideale per chi desidera un’uscita in bici stimolante ma non eccessivamente impegnativa.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista