
Partendo da Pieve di Ledro, la Ledro Gravel Experience si snoda attraverso un paesaggio che unisce laghi cristallini e maestose montagne. La prima tappa conduce verso il suggestivo lago d’Ampola, noto per i suoi canneti rigogliosi e una fauna particolarmente variegata, offrendo un contesto naturale ideale per immergersi nella bellezza della valle.
Proseguendo, il percorso attraversa i caratteristici comuni di Tiarno di Sopra e Bezzecca, fino a raggiungere il borgo di Locca, punto di partenza di una salita impegnativa di circa 5 chilometri. Questa ascesa regala panorami mozzafiato e prepara i ciclisti alla discesa che conduce al lago di Ledro.
Una volta giunti al lago, l’itinerario propone un giro completo dell’invaso, permettendo di ammirare da diverse angolazioni le sue acque limpide e l’ambiente circostante, prima di tornare al traguardo di Pieve di Ledro, punto di partenza e conclusione di questo anello affascinante.
La Valle di Ledro, incastonata tra il lago di Garda e la Valle del Chiese, è circondata da imponenti montagne che superano i 2.000 metri di altitudine, creando una cornice naturale di straordinaria suggestione. Questa zona, parte integrante della biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria, rappresenta una meta ideale per gli appassionati di sport all’aria aperta in cerca di nuovi stimoli e avventure.
Un’interessante opportunità durante il percorso è la possibilità di visitare il Museo delle Palafitte a Molina di Ledro e il Centro Visitatori al lago d’Ampola, due tappe culturali che arricchiscono ulteriormente l’esperienza, offrendo uno sguardo approfondito sulla storia e l’ecosistema locale.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista