
Brusson, incantevole località turistica situata nella Valle d’Aosta e a breve distanza dalla Col di Joux, rappresenta il punto di partenza e arrivo di un suggestivo percorso in mountain bike che unisce storia, natura e panorami alpini. Tra le attrazioni più affascinanti della zona spiccano le miniere d’oro di Chamousira, attive fino alla fine degli anni ’80 e oggi accessibili grazie a importanti interventi di recupero, che offrono uno spaccato unico sul passato minerario della regione.
L’itinerario ad anello parte proprio da Brusson, dirigendosi verso Ayas. Giunti al bivio per il Col de Joux, si svolta a sinistra per affrontare la salita lungo la strada regionale n° 33, che conduce fino ai 1.640 metri del colle. Dalla cima, la discesa prosegue verso Émarèse, attraversando la località di Sommarèse, regalando scorci suggestivi e un contatto diretto con la natura alpina.
Gli ultimi 9,2 chilometri del percorso, che riportano a Brusson, si caratterizzano per un alternarsi di brevi strappi e lunghi tratti in falsopiano, offrendo un equilibrio perfetto tra sfida e godimento del paesaggio. Gran parte del tracciato si sviluppa lungo i “ru”, i tradizionali canali di irrigazione che, da sempre, rappresentano una risorsa fondamentale per l’agricoltura locale, conferendo al percorso un valore storico e culturale aggiunto.
Questo anello è ideale per ciclisti esperti, grazie alla presenza di diversi passaggi in single track che mettono alla prova tecnica e resistenza. Tuttavia, anche i cicloamatori meno allenati possono affrontare il percorso con una mountain bike a pedalata assistita, godendo appieno dell’esperienza senza rinunciare al piacere della scoperta.
Oltre al percorso, la zona offre ulteriori punti di interesse come il Castello di Graines, la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio e la Fromagerie Haut Val d’Ayas, tappe perfette per arricchire la propria escursione con momenti di cultura e tradizione locale.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista