Alpine Gravel Monte Peller: sfida e panorami in Val di Sole

Con un dislivello complessivo di 1.560 metri e un’altitudine che sfiora i 2.100 metri, l’Alpine Gravel Monte Peller si presenta come uno degli itinerari più impegnativi e suggestivi della Val di Sole. Questo percorso, lungo 36,5 chilometri, è pensato per ciclisti esperti e ben allenati, pronti a mettersi alla prova su terreni tecnici e pendenze impegnative. In alcuni tratti particolarmente ripidi, infatti, potrebbe rendersi necessario scendere dalla bici e procedere a piedi, spingendo la propria gravel bike.

La partenza avviene dalla stazione ferroviaria di Caldes, da dove si attraversano inizialmente vigneti che anticipano la lunga e faticosa salita su fondo ghiaioso. Questa ascesa conduce fino alla vetta del Monte Peller, regalando uno sforzo intenso ma ampiamente ripagato da panorami mozzafiato. Dall’alto, le cime delle Dolomiti di Brenta si susseguono all’orizzonte, offrendo uno spettacolo naturale di rara bellezza.

Il rientro si sviluppa attraverso Malga Tassulla, da cui parte una discesa veloce e tecnica, caratterizzata da tornanti che si snodano tra un fitto bosco, fino a riportare al punto di partenza. Questo anello rappresenta una sfida completa, capace di coniugare fatica, tecnica e scenari indimenticabili nel cuore del Parco Adamello Brenta.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista