
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, nella provincia di Ravenna, si snoda il suggestivo percorso ad anello di Cervia, protagonista della 27ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club, in programma domenica 7 aprile. Questa sfida ciclistica si distingue per le sue quattro salite iconiche: Montecavallo, Santa Maria Riopetra, Fromignano e Lizzano, che metteranno alla prova la resistenza e la tecnica dei partecipanti.
Il tracciato Riopetra, lungo 145 km con un dislivello complessivo di 1778 metri, è pensato per chi desidera misurarsi con un percorso impegnativo ma ricco di fascino, grazie agli scenari unici che si susseguono lungo la strada. Data la difficoltà altimetrica, è consigliabile mantenere un’andatura regolare per gestire al meglio le energie.
La partenza da Cervia conduce subito all’attraversamento del celebre parco della Salina, un habitat naturale di straordinaria bellezza, noto per essere il regno incontrastato dei fenicotteri e di numerose specie autoctone. Proseguendo verso Forlimpopoli, Fratta Terme e Meldola, si raggiunge la prima vera sfida: la salita di Montecavallo. Questa ascesa si sviluppa per 7,5 km con una pendenza media del 6% e punte massime del 12%. Al termine della salita, il primo ristoro offre una vista impareggiabile sul Castello di Teodorano, un piccolo borgo di appena 70 abitanti, dominato dalla Rocca risalente al 1500, che testimonia la storia e la difesa dell’antico centro.
Superato l’abitato di Borello, il percorso si fa ancora più impegnativo con la salita di Santa Maria Riopetra: 10 km di ascesa con una pendenza media del 7% e picchi che raggiungono il 18%. Al termine di questa dura scalata, dove si trova il secondo ristoro, si affronta la discesa verso il valico del Barbotto, un momento di respiro prima della successiva sfida.
Segue la cronoscalata di Fromignano, breve ma intensa: 2,7 km con una pendenza media del 7,5% e massima del 14%. Qui verranno rilevati i tempi per due classifiche dedicate agli scalatori, il “Gran Premio della Montagna” e la “Sfida in 60 Secondi”, posizionate al 107° km di gara.
L’ultima asperità è rappresentata dalla salita di Lizzano, lunga 2 km con una pendenza del 5%, che richiede ancora una buona dose di energie prima di affrontare gli ultimi 33 km pianeggianti che conducono al traguardo sul suggestivo Lungomare di Cervia.
Un percorso che unisce la sfida tecnica a panorami mozzafiato, ideale per chi vuole vivere un’esperienza ciclistica intensa e indimenticabile.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista