
Partendo da Pescia, questo affascinante anello ciclistico si dirige verso Pistoia, da cui ha inizio la prima vera sfida: la salita di Camprugnani. Questa ascesa si estende per 9,43 km, con una pendenza media del 3,6% e un dislivello complessivo di 342 metri, offrendo un primo assaggio di fatica e panorami suggestivi.
Superato il punto più alto di Camprugnani, il percorso prosegue verso la frazione La Lima, dove prende il via la seconda salita, quella di Prunetta. Con i suoi 12,3 km di lunghezza, una pendenza media del 4,1% e un dislivello di 505 metri, questa salita rappresenta una sfida impegnativa ma gratificante per ogni appassionato di ciclismo.
Raggiunta la cima di Prunetta, restano ancora 25 km da percorrere prima di tornare al traguardo di Pescia, completando così un anello di 96,6 km con un dislivello totale di 1.980 metri. Un percorso che unisce la bellezza dei paesaggi toscani a un impegno fisico significativo, ideale per chi cerca una giornata di pedalate tra salite e panorami unici.
Da segnalare che l’8 giugno 2024 Pescia sarà protagonista ospitando la quinta edizione della Tuscany Extreme, una delle granfondo più importanti della Toscana, che proprio su questo territorio trova il suo scenario ideale.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista