
Partendo dal cuore di Alba, questo anello ciclistico di 50 km con 1.020 metri di dislivello offre un’esperienza avvincente tra saliscendi e paesaggi ricchi di storia. I primi 6 chilometri si sviluppano su un terreno pianeggiante, ideale per prendere confidenza con il percorso, prima di immergersi in un tratto più impegnativo che si estende dal km 7 al km 41. Qui, il continuo alternarsi di salite e discese richiede una gestione attenta delle energie: si consiglia di mantenere un ritmo costante, evitando di forzare troppo per non compromettere la resa negli ultimi chilometri.
Il percorso si conclude con un segmento finale di 4 km che riporta ad Alba, regalando agli appassionati la soddisfazione di chiudere un anello tecnico ma appagante. Non solo un itinerario sportivo, ma anche un viaggio nella storia recente del ciclismo: nel 2020, Alba ha infatti ospitato la partenza della 20ª tappa del Giro d’Italia, vinta da Tao Geoghegan Hart.
Inoltre, una parte del tracciato coincide con le strade della Granfondo Bra Bra Fenix – Langhe Monferrato Roero, evento di rilievo che si terrà a Pollenzo (Cn) il 28 aprile 2024, offrendo così un ulteriore motivo per scoprire queste affascinanti colline in sella alla propria bici.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista