Abruzzo Gravel: Anello Panoramico da Castel del Monte a Campo Imperatore

Il percorso si apre con una salita verso Santo Stefano di Sassagno, preludio a un’avventura che conduce alla suggestiva piana di Campo Imperatore. Qui, i ciclisti vengono premiati da una vista mozzafiato sul Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un panorama che rende ogni pedalata ancora più gratificante.

Superata la strada di Campo Imperatore, la discesa si estende per circa 14 chilometri, offrendo un momento di respiro prima di affrontare un tratto impegnativo di 43 chilometri caratterizzato da continui sali e scendi. Questo segmento finale riporta infine al punto di partenza, Castel del Monte, chiudendo un anello che unisce fatica e bellezza paesaggistica.

L’anello gravel di Castel del Monte si sviluppa su una distanza di 84,7 chilometri, con un dislivello complessivo di 1.800 metri. Il percorso si snoda accanto alla maestosa Rocca di Calascio e attraversa la vasta piana di Campo Imperatore, elementi che conferiscono un valore aggiunto a questa esperienza ciclistica.

Per chi ha ancora poca esperienza o preferisce un supporto extra, l’itinerario è perfettamente affrontabile con una e-gravel, che aiuta a gestire al meglio le difficoltà del tracciato. È importante, tuttavia, prestare attenzione al vento contrario che spesso si incontra nella zona di Campo Imperatore, un elemento che può influire significativamente sulla pedalata. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare rapporti agili, così da mantenere un ritmo costante e affrontare con efficacia ogni salita.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista