
Partendo da Benevento, il percorso ciclistico si sviluppa inizialmente su un tratto pianeggiante che conduce fino al comune di Pannarano, punto di partenza della celebre salita di Acqua delle Vene. Questa ascesa, lunga 10,9 km, si caratterizza per una pendenza media dell’8,3% e un dislivello complessivo di 907 metri, con lo scollinamento situato a 1.232 metri di altitudine.
La sfida si intensifica a partire dal quinto chilometro, dove le pendenze si mantengono costantemente impegnative, oscillando tra l’8,3% e il 12,6% fino alla vetta. Superata la cima, il percorso si snoda in discesa verso il comune di Arpaise, per poi concludersi con il ritorno a Benevento, completando così un anello ciclistico unico nel suo genere.
Questo itinerario alterna sapientemente tratti pianeggianti a una salita di notevole difficoltà, offrendo agli appassionati una sfida tecnica e stimolante. Benevento, città che ha ospitato numerosi arrivi di tappa del Giro d’Italia, ha visto l’ultima volta il grande ciclismo nel 2016, durante la quinta frazione Praia a Mare-Benevento, vinta da André Greipel.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista