
Partendo da Bologna, questo anello ciclistico si sviluppa su una distanza complessiva di 110 km, offrendo un mix equilibrato di tratti pianeggianti e salite impegnative, ideale per cicloamatori con una buona preparazione atletica. I primi 38 km si snodano prevalentemente su un falsopiano, permettendo di mantenere un ritmo costante prima di affrontare la prima vera sfida: una breve ma intensa salita di 4 km che conduce alla frazione di Madonna dei Fornelli. Qui le pendenze si fanno sentire, raggiungendo punte del 12%, richiedendo una buona dose di forza e resistenza.
Dalla cima di questa salita, la discesa verso Pian del Voglio offre un momento di recupero prima di affrontare la salita di Pian di Balestra, il cuore pulsante del percorso. Questa ascesa, lunga 6,28 km, presenta una pendenza media del 6,2%, ma non lasciatevi ingannare dalla media: il percorso alterna tratti impegnativi con pendenze superiori al 10% a segmenti di falsopiano, che permettono di rifiatare e prepararsi al prossimo sforzo. Il dislivello complessivo di circa 1.260 metri rende questa salita una vera e propria prova di forza e tecnica.
Superato lo scollinamento, la discesa conduce al suggestivo lago di Castel dell’Alpi, situato nell’alta valle del Savena, un punto panoramico che segna il ritorno verso Bologna. Da qui, restano ancora 48 km da percorrere, prevalentemente in discesa o su terreno pianeggiante, per completare l’anello.
Questo percorso rappresenta una sfida stimolante e gratificante, capace di mettere alla prova le capacità di ogni ciclista, grazie alla combinazione di tratti tecnici e panorami mozzafiato tipici dell’Emilia-Romagna.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista