
Il percorso ciclistico che collega Nuoro a Tortolì si presenta come un’affascinante combinazione tra paesaggi marittimi e collinari, tipici della Sardegna. Con una lunghezza complessiva di 113 km e un dislivello totale di 1.750 metri, questa tappa offre una sfida stimolante per gli appassionati di ciclismo.
Partendo da Nuoro, la prima tappa conduce al comune di Dorgali, da cui ha inizio la celebre salita di Genna Silana. Questa ascesa si sviluppa per 19,4 km, caratterizzata da una pendenza media del 2,9% e un dislivello di 567 metri. Il punto più alto della salita si trova a 1.008 metri di altitudine, dove si raggiunge lo scollinamento.
Dallo scollinamento mancano ancora circa 40 km al traguardo di Tortolì, un tratto prevalentemente in discesa che permette di recuperare energie e godere di panorami suggestivi. La località di Tortolì, nota anche per aver ospitato nel 2017 l’arrivo della seconda frazione del Giro d’Italia (Olbia-Tortolì), rappresenta una meta ideale per concludere questa impegnativa ma gratificante esperienza su due ruote.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista