
Il Friuli-Venezia Giulia offre un itinerario ciclistico che unisce storia, natura e cultura, partendo da Tolmezzo, il cuore storico della Carnia. Per chi preferisce raggiungere il percorso con i mezzi pubblici, la pedalata inizia a Venzone, uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Da qui si attraversa il fiume Tagliamento, proseguendo verso Cavazzo Carnico, per poi superare nuovamente il Tagliamento e giungere a Tolmezzo.
La cittadina di Tolmezzo si distingue per il suo centro storico, che conserva tracce di un impianto urbano risalente al Quattrocento. Da questo punto, il percorso segue il corso del torrente But in direzione di Zuglio, un’antica città romana fondata con il nome di Iulium Carnicum probabilmente durante il proconsolato di Giulio Cesare (59-49 a.C.). Qui è possibile ammirare i resti dell’antico Foro romano, che includono una basilica, un tempio e un porticato, testimonianze preziose di un passato millenario.
La pedalata prosegue verso Arta Terme, rinomata località termale, ideale per una pausa rigenerante. Da qui si raggiunge Sutrio, un paese celebre per la tradizione artigianale della lavorazione del legno, che rappresenta un ulteriore elemento di interesse culturale lungo il percorso. La tappa finale è Paluzza, che chiude questo breve ma intenso viaggio in bici tra storia e natura, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente nel cuore della Carnia.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista