Anello ciclistico a Lucca: salita Passo del Trebbio e dislivello

Partendo da Lucca, il percorso ciclistico si dirige verso Bagni di Lucca, punto di partenza ideale per affrontare la salita del Passo del Trebbio. Questa ascesa si sviluppa per 9,9 km con una pendenza media costante del 5,9%, regalando un dislivello complessivo di 586 metri. La regolarità della pendenza rende la salita accessibile anche a ciclisti con un’esperienza limitata, permettendo di affrontarla con sicurezza e senza brusche variazioni di sforzo.

Superata la vetta del Passo del Trebbio, la discesa conduce verso Villa Basilica, da cui il percorso prosegue in direzione di Lucca, chiudendo così un anello completo. L’intero circuito si estende per 70,7 km, con un dislivello totale di 970 metri, attraversando il suggestivo territorio della provincia di Lucca e il comune di Bagni di Lucca, noto per ospitare la Gran Fondo del Vento, una delle competizioni amatoriali più rilevanti del mese di aprile.

Questo anello rappresenta un’opportunità perfetta per gli appassionati di ciclismo che desiderano un percorso tecnico ma accessibile, immerso nella bellezza della Toscana. Inoltre, la città di Lucca si prepara ad accogliere, mercoledì 8 maggio, la quinta tappa del Giro d’Italia, con la frazione Genova – Lucca di 178 km, un evento che sottolinea ulteriormente l’importanza di questo territorio nel panorama ciclistico nazionale.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista