
Partendo da Reggio Calabria, questo percorso ciclistico si sviluppa lungo la costa, regalando panorami mozzafiato sul mare fino a raggiungere Bagnara Calabra. Qui ha inizio la sfida più impegnativa: la salita di Barritteri, lunga circa 13 chilometri. Questo tratto alterna tratti di falsopiano a pendenze significative, che in alcuni punti raggiungono punte del 18%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica di ogni ciclista.
Superato lo scollinamento, si affrontano 30 chilometri di discesa e pianura, un momento di respiro prima di affrontare la lunga e impegnativa salita finale che conduce all’arrivo di Vibo Valentia. L’intero itinerario si estende per 97,3 chilometri, con un dislivello complessivo di 1.550 metri, attraversando le strade della città metropolitana di Reggio Calabria e della provincia di Vibo Valentia.
Il percorso si caratterizza per un’alternanza continua tra tratti costieri, che offrono scorci suggestivi sul mare, e salite impegnative con pendenze che possono arrivare fino al 15%, rendendo questa esperienza ideale per chi cerca una sfida completa tra resistenza e paesaggi incantevoli.
Da ricordare che nel 2017 Reggio Calabria ha ospitato la partenza della sesta tappa di una competizione ciclistica, conclusasi a Terme Luigiane, sottolineando l’importanza e la bellezza di questo territorio per il ciclismo su strada.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista