Da San Benedetto all’Aquila: sfida ciclistica tra mare e montagna

Il percorso ciclistico che unisce San Benedetto del Tronto all’Aquila rappresenta una sfida affascinante e variegata, capace di mettere alla prova sia la resistenza che la tecnica dei ciclisti. La partenza avviene lungo la costa adriatica, dove si pedala costeggiando il mare fino a raggiungere Giulianova, regalando un avvio piacevole e panoramico. Da qui, la strada si dirige verso l’entroterra, attraversando Teramo e proseguendo fino a Montorio al Vomano, comune abruzzese da cui prende il via la principale asperità del percorso: la salita del Passo delle Capannelle.

Questa impegnativa salita si estende per 35 chilometri, caratterizzata da una pendenza media del 3% e un dislivello complessivo di 1.041 metri. Un tratto che richiede concentrazione e una gestione attenta delle energie, ma che ripaga con panorami mozzafiato sulle vette circostanti. Raggiunta la cima, è consigliabile concedersi una pausa per recuperare e godere appieno dello spettacolo naturale prima di affrontare l’ultima parte del percorso.

Dalla vetta del Passo delle Capannelle mancano infatti ancora 21 chilometri al traguardo finale, situato nel cuore dell’Aquila. L’intero itinerario si sviluppa su una distanza di 126 chilometri, con un dislivello totale di 2.010 metri, attraversando le regioni Marche e Abruzzo e le province di Ascoli Piceno, Teramo e L’Aquila. Un percorso che unisce la dolcezza della costa adriatica alla sfida delle montagne abruzzesi, ideale per chi cerca un’esperienza ciclistica completa e stimolante.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista