Pedalando tra Mare e Musica: L’Anello Ciclabile da Andora a Sanremo

Partendo da Andora, un affascinante viaggio in bicicletta si snoda lungo la costa ligure, per la maggior parte su pista ciclabile, fino a raggiungere Sanremo, la storica culla della musica italiana. Qui, dal 1907, si celebra l’arrivo della celebre Milano-Sanremo, una delle corse ciclistiche più prestigiose al mondo, che nel 2024 ha visto trionfare il velocista belga Jasper Philipsen.

Una volta giunti a Sanremo, il percorso prosegue per tornare ad Andora, affrontando il suggestivo Capo Mele e scendendo verso Laigueglia, punto di partenza della temuta salita di Colla Micheri. Questa ascesa, lunga 2,01 km, si distingue per una pendenza media dell’8,8%, con punte che superano il 10%. Una sfida avvincente per i ciclisti, che culmina in una discesa verso il traguardo di Andora.

Situato in Liguria, nella provincia di Savona, questo percorso ad anello, con partenza e arrivo ad Andora, si estende per 91,5 km e presenta un dislivello di 690 metri. È ideale per cicloturisti con un livello di allenamento moderato. In alcuni tratti, la ciclabile costeggia il mare, offrendo panorami mozzafiato, in particolare durante il passaggio attraverso la galleria dell’ex linea ferroviaria.

Non dimenticate di prestare attenzione ai Tre Capi (Cervo, Berta e Mele), che fanno parte della grande storia della Milano-Sanremo, e alla salita di Colla Micheri, che è stata inserita nel Trofeo Laigueglia. L’itinerario attraversa anche Laigueglia, sede della Granfondo Internazionale Laigueglia. Inoltre, Andora sarà protagonista il 7 maggio, quando ospiterà la quarta tappa del Giro d’Italia, Acqui Terme-Andora, per un totale di 190 km di emozioni su due ruote.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista