
Scoprire il percorso che collega Isernia a Gaeta è un’esperienza che unisce la bellezza delle montagne e la freschezza del mare, attraversando il cuore pulsante d’Italia. Questo itinerario, che si snoda tra le suggestive terre del Molise e del Lazio, offre ai ciclisti un’avventura indimenticabile.
Partendo da Isernia, la pedalata inizia in pianura, conducendo i ciclisti fino a Venafro. Qui, l’itinerario prende una piega più impegnativa con l’inizio della salita verso Viticuso. Questa ascesa, lunga circa 21 km, presenta un alternarsi di falsopiani e tratti più ripidi, con pendenze che toccano punte del 16%. La sfida è ripagata da panorami mozzafiato che si aprono lungo il percorso.
Una volta superata la salita, il percorso scende verso Cassino, un momento di respiro prima di dirigersi verso il traguardo finale a Gaeta. Questa storica città, affacciata sull’omonimo golfo e vicina al confine con la Campania, è rinomata per la sua posizione privilegiata e per i suoi splendidi edifici storici, tra cui spicca il Castello Angioino-Aragonese.
Non dimentichiamo che nel 2022, Isernia ha avuto l’onore di ospitare la partenza della nona tappa del Giro d’Italia, un evento che ha visto trionfare Jai Hindley. Un motivo in più per affrontare questo percorso, che non è solo una sfida fisica, ma anche un viaggio attraverso la storia e la bellezza del nostro paese.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista