Alpine Gravel in Val di Sole: avventura tra Malghe e Lago Celentino

La Val di Sole si conferma ancora una volta come meta ideale per gli appassionati di gravel con un nuovo itinerario inserito nella prestigiosa serie Alpine Gravel, che comprende sei percorsi unici. Questo tracciato si sviluppa tra i 650 e i 2.200 metri di altitudine, offrendo un’esperienza variegata e stimolante su una distanza massima di circa 60 km, con un dislivello complessivo che varia tra i 950 e i 1.890 metri.

Il viaggio inizia su una strada forestale in ottime condizioni, che conduce verso Malga Campo, punto di partenza per la seconda parte del percorso. Da qui, si prosegue in direzione del suggestivo Lago di Celentino, pedalando su una strada forestale pianeggiante che permette di godere appieno del paesaggio circostante senza eccessivi dislivelli.

Dal lago, il percorso si fa più avventuroso: si imbocca un sentiero che conduce verso Malga Pozze, per poi raggiungere Malga Stabli attraverso un’altra strada forestale ben mantenuta. La discesa da Malga Stabli presenta inizialmente un tratto sterrato piuttosto sconnesso, che poi lascia spazio a una porzione più scorrevole, facilitando il ritorno verso il fondovalle.

Il rientro si completa su una strada asfaltata che conduce direttamente alla ciclabile della Val di Sole, la quale accompagna i ciclisti fino alla Stazione di Trentino Trasporti di Mezzana, punto di arrivo del percorso. Un itinerario che unisce la bellezza naturale delle malghe e dei laghi alpini a un’esperienza gravel completa e appagante.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista