Da Viterbo a Terni: cicloavventura tra Lazio e Umbria

Il percorso ciclistico che collega Viterbo a Terni si presenta come un’avventura affascinante tra le suggestive atmosfere del Lazio e dell’Umbria. Con una lunghezza di 67,4 km e un dislivello complessivo di 710 metri, questa tratta è ideale per cicloamatori di ogni livello, offrendo un equilibrio perfetto tra sfida e godibilità.

La partenza avviene da Viterbo, da cui si prende il via verso il lago artificiale di San Liberato, un punto panoramico che anticipa la bellezza naturale del tragitto. Proseguendo, il percorso si dirige verso il comune umbro di Narni, tappa fondamentale per una pausa rigenerante. Qui, vale la pena dedicare del tempo alla scoperta del centro storico, con particolare attenzione alla maestosa Rocca di Albornoz e all’affascinante Narni sotterranea, testimonianze storiche che arricchiscono l’esperienza ciclistica.

Dopo la visita a Narni, restano solo 14 km per raggiungere la meta finale di Terni, chiudendo così un itinerario che unisce sport, natura e cultura in un’unica, indimenticabile cicloavventura.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista