Tolmezzo e Sella Nevea: anello impegnativo tra Alpi e laghi

Partendo da Tolmezzo, questo anello impegnativo conduce fino a Chiusaforte, punto di partenza della salita verso Sella Nevea. La salita si estende per 17,84 km, con una pendenza media del 4,4% e un dislivello complessivo di 779 metri. Gli ultimi 7 chilometri rappresentano la vera sfida, con pendenze che oscillano tra il 6,5% e il 10,9%, richiedendo una buona preparazione fisica e una gestione attenta dello sforzo.

Superato lo scollinamento, la discesa conduce al suggestivo Lago naturale del Predil, un’oasi di tranquillità incastonata tra le montagne. Da qui, il percorso prosegue verso Tarvisio, per poi tornare a Chiusaforte e infine rientrare a Tolmezzo, completando così un anello di circa 130 km con un dislivello totale di 1.870 metri.

Situato nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, questo itinerario si snoda tra le strade delle Prealpi e delle Alpi Giulie, offrendo un’esperienza ciclistica intensa e variegata. Data la difficoltà altimetrica, è consigliabile mantenere un ritmo costante e utilizzare rapporti agili per affrontare al meglio le pendenze più impegnative.

Questo percorso è ideale per cicloamatori allenati, desiderosi di mettersi alla prova su un tracciato che unisce la bellezza paesaggistica delle montagne friulane con la sfida tecnica di una salita significativa.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista