
Il percorso che collega Potenza a Salerno rappresenta una sfida avvincente per gli appassionati di ciclismo, unendo la bellezza dei paesaggi meridionali a un tracciato tecnicamente impegnativo. La partenza avviene dalla città di Potenza, nel cuore della Basilicata, da cui si prende il via a una pedalata caratterizzata da un continuo alternarsi di salite e discese.
Nei primi 78 chilometri, fino a raggiungere la frazione di Quadrivio, il percorso si snoda attraverso un terreno variegato, dove le pendenze si fanno sentire con forza. Qui, infatti, si affrontano diverse salite che si alternano a tratti di falsopiano, ma è nelle rampe più impegnative che la difficoltà si fa sentire, con pendenze che raggiungono punte fino al 15%. Questo segmento richiede una gestione attenta delle energie e una buona tecnica di guida per superare senza difficoltà i continui cambi di ritmo imposti dal saliscendi.
Superato Quadrivio, il traguardo di Salerno si avvicina: restano infatti 29 chilometri da percorrere. Questo tratto finale conduce verso la Campania, offrendo agli atleti la possibilità di godere di panorami suggestivi mentre si avvicinano alla meta. Nel complesso, il percorso da Potenza a Salerno si presenta come un’esperienza ciclistica completa, capace di mettere alla prova resistenza e abilità, premiando chi saprà affrontare con determinazione ogni salita e godere appieno dei paesaggi mozzafiato lungo il cammino.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista