Firenze-Bologna in bici: sfida tra Passi Futa e Raticosa

Strada che attraversa le colline tosco-emiliane, fra filari di viti, boschi e casali in pietra (Getty)

Partendo da Firenze, il percorso si sviluppa per 34 chilometri prevalentemente in falsopiano fino a raggiungere la frazione di Galliano, punto di partenza della celebre salita del Passo della Futa. Durante i mesi estivi, questa tratta può risultare particolarmente trafficata da auto e moto, richiedendo quindi attenzione e prudenza. Superato lo scollinamento, il percorso prosegue con un tratto in falsopiano che conduce fino al Passo della Raticosa, dove è consigliabile una breve pausa per recuperare le energie e ammirare il suggestivo panorama circostante.

Dal Passo della Raticosa, la strada scende verso Castel d’Alpi, da cui ha inizio la salita di Pian di Balestra. Questa è la Cima Coppi del percorso, con i suoi 1.058 metri di altitudine, e rappresenta la sfida più impegnativa prima di affrontare gli ultimi 51 chilometri che conducono a Bologna.

L’intero itinerario si estende per 128 chilometri, con un dislivello complessivo di 2.420 metri, collegando due delle città più importanti d’Italia attraverso un percorso che mette alla prova la resistenza e la tecnica del ciclista. Si affrontano tre salite principali: il Passo della Futa, il Passo della Raticosa e la salita di Pian di Balestra.

Il Passo della Futa, che si sviluppa da Galliano per 13,01 chilometri, presenta una pendenza media del 4,7%. La salita alterna tratti impegnativi a sezioni di falsopiano, richiedendo un ritmo costante e una buona gestione delle energie.

La salita di Pian di Balestra, invece, è più breve ma decisamente più intensa: lunga 4,07 chilometri, ha una pendenza media dell’8,5%. I primi due chilometri sono particolarmente impegnativi, con pendenze che oscillano tra l’8,4% e l’11,5%, mettendo alla prova la forza e la determinazione del ciclista.

Per affrontare al meglio questo percorso, si consiglia l’utilizzo di rapporti agili, come un 36×27-30 o un 34×25-29, per gestire con efficacia le diverse pendenze e mantenere una pedalata fluida e sostenuta lungo tutta la sfida che unisce Firenze a Bologna.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista