Gravel in Toscana: da Siena a Grosseto con la salita di Montalcino

Il percorso gravel che collega Siena a Grosseto rappresenta un’esperienza ciclistica unica nel cuore della Toscana, attraversando paesaggi suggestivi e toccando luoghi di grande valore storico e sportivo. La partenza avviene da Siena, città celebre per essere il punto di partenza e arrivo della Strade Bianche, la prima grande classica europea del calendario maschile e femminile.

Da Siena, la strada conduce verso Buonconvento, da cui prende avvio la salita di Montalcino, una delle tappe più affascinanti e tecniche del percorso. Questa salita si estende per 11,18 km, con una pendenza media del 3,9% e un dislivello complessivo di 434 metri, offrendo una sfida costante ma accessibile per gli amanti del gravel. Al termine della salita, è consigliata una pausa per ammirare il borgo di Montalcino, un luogo ricco di storia e tradizione, noto anche per il suo legame con il ciclismo: dal 2017 è infatti il punto di partenza e arrivo dell’Eroica Montalcino e ha ospitato più volte arrivi di tappa del Giro d’Italia.

Dopo la sosta, la discesa conduce verso la frazione di Sant’Angelo Scalo, da cui il percorso prosegue in direzione del traguardo finale a Grosseto. L’intero itinerario si sviluppa su una distanza di 97,5 km, con un dislivello totale di 960 metri, collegando due importanti città toscane e regalando un’esperienza di guida intensa e appagante, immersi nella bellezza del territorio e nella storia del ciclismo locale.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista