
La Rockrider MTB Cross Country Race 100 S si posiziona come un modello di riferimento nel segmento delle mountain bike full suspended dedicate al cross country, grazie a un telaio in alluminio ad alta resistenza e a un’escursione di 120 mm bilanciata su entrambe le sospensioni. L’innovativo sistema Switch and Ride consente l’utilizzo di tre differenti misure di ruote (27,5″, 27,5″ plus e 29″), offrendo una modularità tecnica che permette di ottimizzare la configurazione in funzione delle caratteristiche del percorso e delle preferenze di guida. Il sistema Combo Lock, integrato nel manubrio, consente il blocco simultaneo di forcella e ammortizzatore con due livelli di intervento, migliorando l’efficienza in salita e la scorrevolezza su tratti meno impegnativi. Questa MTB si distingue per un approccio progettuale orientato alla massima adattabilità e performance, rivolta a rider esperti che richiedono un mezzo tecnico, versatile e affidabile per competere ai massimi livelli nel panorama XC.
Indice dei contenuti
Vantaggi
La Rockrider MTB Cross Country Race 100 S si caratterizza per un assemblaggio orientato all’efficienza funzionale, impiegando componenti di marchi meno convenzionali ma riconosciuti per la loro affidabilità comprovata, quali Reynolds, ProTaper, Manitou e Hayes. Questi elementi assicurano un equilibrio ottimale tra qualità e costo, senza sacrificare le prestazioni tecniche. L’integrazione di una trasmissione SRAM di fascia alta valorizza ulteriormente l’allestimento, conferendo un approccio distintivo e pragmatico rispetto alle configurazioni tradizionali. Il sistema Switch and Ride rappresenta un valore aggiunto significativo, permettendo una personalizzazione avanzata dell’assetto attraverso l’adozione di ruote di differenti dimensioni, adattando così la bicicletta a molteplici stili di guida e condizioni di percorso, incrementandone la versatilità senza la necessità di sostituire l’intero mezzo.
Caratteristiche principali
Telaio
Realizzato in alluminio ad alta resistenza, il telaio della Rockrider MTB Cross Country Race 100 S si distingue per un bilanciamento ottimale tra peso contenuto e durabilità strutturale. La configurazione full suspended con 120 mm di escursione anteriore e posteriore è progettata per garantire un controllo preciso, una risposta pronta e una trazione superiore su terreni tecnici, elementi fondamentali per massimizzare l’efficienza e la stabilità nelle competizioni di cross country.
Ruote e freni
Le ruote Switch and Ride Tubeless Ready, disponibili nelle misure 27,5″, 29″ e 27,5″ plus, offrono una versatilità senza precedenti, consentendo un rapido adattamento alle diverse condizioni del terreno. L’impianto frenante a disco idraulico, equipaggiato con pinze ad alta modulazione, assicura una potenza di arresto costante e un controllo superiore, indispensabili per affrontare con sicurezza i percorsi tecnici caratterizzati da escursioni di 120 mm.
Gruppo cambio
Il gruppo cambio monocorona, configurato con una corona da 30 denti e opzioni alternative da 28 o 36 denti, abbinato a un pacco pignoni 11×42, rappresenta una soluzione ottimale per il cross country. Questa configurazione è studiata per ridurre il peso complessivo, migliorare l’affidabilità e garantire una versatilità adeguata alle esigenze di salite impegnative e tratti tecnici.
Consigli di manutenzione
Per mantenere l’efficienza ottimale della Rockrider MTB Cross Country Race 100 S, è imprescindibile un programma di manutenzione rigoroso e specifico. La lubrificazione regolare dei giunti dell’ammortizzatore posteriore e della forcella è cruciale per prevenire attriti e usura, garantendo la piena funzionalità del sistema Combo Lock, essenziale per un blocco affidabile durante la guida. La pulizia delle ruote tubeless ready deve essere effettuata esclusivamente con detergenti formulati per non compromettere le guarnizioni, preservando così l’integrità del sistema di sospensione. Inoltre, la calibrazione del gruppo cambio richiede interventi precisi e periodici per assicurare cambi di marcia fluidi, minimizzando il rischio di usura anticipata dei componenti meccanici.
Sintesi tecnica e prospettive future
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Telaio | Alluminio ad alta resistenza, full suspended con escursione di 120 mm anteriore e posteriore per controllo e trazione ottimali su terreni tecnici. |
Sistema Switch and Ride | Compatibilità con ruote 27,5″, 27,5″ plus e 29″ per adattabilità e versatilità senza precedenti. |
Sistema Combo Lock | Blocco simultaneo di forcella e ammortizzatore dal manubrio con due posizioni di bloccaggio per ottimizzare la performance in salita e su tratti scorrevoli. |
Componenti | Assemblaggio con marchi affidabili come Reynolds, ProTaper, Manitou, Hayes e trasmissione SRAM di fascia alta per un equilibrio tra qualità e costo senza compromessi sulle prestazioni. |
Ruote e freni | Ruote tubeless ready con diverse misure e freni a disco idraulici ad alta modulazione per potenza di arresto costante e controllo superiore. |
Gruppo cambio | Monocorona con corona da 30 denti (opzioni 28 o 36) e pacco pignoni 11×42, ottimizzato per leggerezza, affidabilità e versatilità in salite e tratti tecnici. |
Manutenzione | Programma rigoroso con lubrificazione specifica, pulizia con detergenti adeguati e calibrazione periodica del gruppo cambio per mantenere performance e durata. |
La Rockrider MTB Cross Country Race 100 S si conferma come un punto di riferimento tecnico e modulare nel panorama XC, pronta a soddisfare le esigenze dei rider più esigenti. Restate con noi per scoprire ulteriori approfondimenti e innovazioni nel mondo delle mountain bike di alta gamma.