
La KAISDA Bici Elettrica Pieghevole 3.0 Fat Tire si posiziona come una soluzione tecnologicamente avanzata per utenti esigenti, che richiedono un equilibrio ottimale tra potenza, autonomia e comfort in un formato compatto e facilmente trasportabile. Equipaggiata con un motore brushless da 250 W e una batteria rimovibile da 36 V con capacità di 20,8 Ah, questa e-bike offre un’autonomia operativa che si estende fino a 70 km in modalità elettrica pura e raggiunge i 100 km con assistenza alla pedalata, garantendo prestazioni affidabili per spostamenti urbani e percorsi off-road leggeri. Il telaio in lega di alluminio ad alta resistenza, abbinato a pneumatici fat tire CST da 20 x 3.0 pollici, assicura stabilità e trazione su superfici eterogenee, mentre il sistema di trasmissione a 7 velocità, i doppi ammortizzatori anteriori e i freni a disco idraulici contribuiscono a un’esperienza di guida sicura e confortevole. Il display LCD ad alta risoluzione completa il quadro, fornendo un monitoraggio preciso e in tempo reale delle prestazioni, elemento cruciale per un controllo ottimale in ogni condizione di utilizzo.
Indice dei contenuti
Vantaggi
La KAISDA Bici Elettrica Pieghevole 3.0 Fat Tire eccelle nell’integrazione di potenza, autonomia e comfort, elementi imprescindibili per garantire prestazioni elevate in contesti d’uso diversificati. La struttura pieghevole ottimizza la portabilità e la gestione degli spazi, mentre i pneumatici fat assicurano un’aderenza superiore e stabilità su superfici eterogenee. L’efficienza complessiva del sistema propulsivo, combinata con una batteria ad alta capacità, consente percorrenze estese senza compromessi sulla reattività della guida. L’ergonomia avanzata e le soluzioni tecniche per l’attenuazione delle vibrazioni contribuiscono a un’esperienza di guida confortevole, idonea tanto per l’ambiente urbano quanto per tracciati più impegnativi.
Caratteristiche principali
Telaio
Realizzato in alluminio ad alta resistenza, il telaio della KAISDA Bici Elettrica Pieghevole 3.0 Fat Tire unisce leggerezza e robustezza, con una geometria studiata per massimizzare stabilità e comfort durante la guida. L’adozione di tecniche costruttive avanzate, ispirate ai telai MTB full suspended, assicura un’ottima capacità di assorbimento delle asperità del terreno, mantenendo al contempo la compattezza necessaria per la funzionalità pieghevole.
Ruote e freni
Equipaggiata con ruote di grande diametro e pneumatici fat, questa bicicletta garantisce trazione superiore e stabilità su una vasta gamma di superfici. Il sistema frenante a disco idraulico, dotato di pinze ad alta reattività e dischi dimensionati per un’efficace dissipazione del calore, offre una modulazione precisa della forza frenante, assicurando controllo e sicurezza in ogni condizione operativa.
Gruppo cambio
Il sistema di trasmissione è progettato per garantire cambi di marcia fluidi e precisi, ottimizzati per un utilizzo sia urbano che su terreni leggeri off-road. La combinazione di materiali selezionati e ingegneria accurata assicura un equilibrio ideale tra leggerezza e durabilità, caratteristiche fondamentali per una bicicletta elettrica pieghevole di fascia alta.
Motore
Il motore brushless, alimentato da una batteria al litio ad alta capacità, eroga una potenza elevata con una coppia consistente, ottimizzando l’efficienza energetica e la longevità del sistema. Il controllo elettronico avanzato regola dinamicamente l’assistenza, mantenendo prestazioni costanti e un comfort di guida superiore anche su percorsi impegnativi.
Consigli di manutenzione
Per mantenere le prestazioni elevate e la longevità della KAISDA Bici Elettrica Pieghevole 3.0 Fat Tire, è imprescindibile un programma di manutenzione sistematico e specifico. La batteria rimovibile richiede un monitoraggio costante dello stato di carica e deve essere conservata in ambienti con temperatura controllata per evitare degradi prematuri. Il telaio in alluminio, seppur resistente, necessita di una pulizia meticolosa per evitare l’accumulo di detriti che potrebbero interferire con i meccanismi di piegatura e le parti mobili. La verifica regolare della pressione e dello stato di usura degli pneumatici fat tire è essenziale per preservare la stabilità e il comfort di guida. Inoltre, il sistema frenante a disco idraulico deve essere sottoposto a controlli periodici, con particolare attenzione al livello del fluido e all’integrità delle pastiglie, per garantire una risposta frenante costante e sicura in ogni condizione operativa.
Sintesi Tecnica e Prospettive Future
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Motore | Brushless da 250 W con controllo elettronico avanzato per assistenza dinamica e coppia elevata |
Batteria | Rimovibile, 36 V 20,8 Ah, autonomia 50-70 km in modalità elettrica pura, fino a 100 km con pedalata assistita |
Telaio | Alluminio ad alta resistenza, leggero e robusto, con geometria ottimizzata per stabilità e comfort, ispirato a MTB full suspended |
Pneumatici | Fat tire CST 20 x 3.0 pollici per trazione superiore e stabilità su terreni eterogenei |
Sistema frenante | Freni a disco idraulici anteriori e posteriori con pinze ad alta reattività e ottima dissipazione del calore |
Trasmissione | 7 velocità, cambi fluidi e precisi, ottimizzati per uso urbano e leggero off-road |
Comfort e Ergonomia | Doppi ammortizzatori anteriori, assorbimento delle asperità, display LCD ad alta risoluzione per dati in tempo reale |
Manutenzione | Programma sistematico: monitoraggio batteria, pulizia telaio, controllo pneumatici e freni a disco idraulici |
La KAISDA Bici Elettrica Pieghevole 3.0 Fat Tire si conferma come un prodotto di eccellenza tecnologica e funzionale, capace di soddisfare le esigenze più esigenti di mobilità urbana e outdoor. Restate con noi per scoprire ulteriori innovazioni e approfondimenti nel mondo delle e-bike di alta gamma, dove potenza, autonomia e comfort si fondono per ridefinire l’esperienza di guida.