
La Btwin LONGTAIL R 500E si posiziona come una soluzione tecnologicamente avanzata nel panorama delle biciclette cargo elettriche, progettata per rispondere alle esigenze di trasporto urbano con carichi elevati fino a 170 kg. La sua architettura longtail, unita a un telaio in alluminio ad alta resistenza con batteria integrata, ottimizza la distribuzione del peso e la maneggevolezza, garantendo al contempo protezione del sistema elettrico. L’adozione di una ruota posteriore da 20 pollici e di una forcella anteriore ammortizzata contribuisce a un baricentro basso e a un comfort di guida superiore, elementi fondamentali per la stabilità e la sicurezza durante il trasporto di carichi voluminosi. Questo modello si distingue inoltre per l’integrazione di componenti di alta qualità, come il motore brushless da 250 W con sensori di coppia e la trasmissione SRAM Apex, che assicurano un’assistenza alla pedalata efficiente e una gestione precisa del cambio. Nel complesso, la LONGTAIL R 500E rappresenta un investimento mirato per professionisti e utenti esigenti che richiedono performance elevate, affidabilità e versatilità nella mobilità sostenibile.
Indice dei contenuti
Vantaggi
La Freedare FDS1 E-Bike si caratterizza per un design che integra robustezza e raffinatezza, specificamente progettato per l’ambiente urbano. Il motore brushless da 250W, dotato di sensore di coppia, assicura un supporto alla pedalata fluido e adattivo, capace di gestire pendenze fino al 30° con efficienza. La batteria rimovibile da 36V 10Ah garantisce un’autonomia fino a 80 km, con tempi di ricarica ottimizzati per un utilizzo prolungato senza interruzioni. L’adozione di una trasmissione a cinghia priva di manutenzione, unita a freni a disco idraulici, contribuisce a un’esperienza di guida silenziosa, sicura e con requisiti di manutenzione ridotti. Inoltre, la connettività avanzata tramite un’applicazione smart con GPS integrato offre funzionalità di tracciamento antifurto e diagnostica, incrementando significativamente la sicurezza e l’efficienza operativa del veicolo.
Caratteristiche principali
Telaio
Realizzato in alluminio ad alta resistenza, il telaio della Btwin LONGTAIL R 500E presenta una configurazione longtail studiata per ottimizzare la distribuzione del carico e mantenere un baricentro basso. Questa soluzione tecnica assicura un equilibrio superiore e una manovrabilità precisa, anche quando si trasportano carichi voluminosi o pesanti.
Ruote e freni
Le ruote sono equipaggiate con pneumatici rinforzati, progettati per garantire stabilità e durabilità su superfici urbane e misto-terra. Il sistema frenante a disco idraulico, dotato di pinze a quattro pistoni e dischi di dimensioni adeguate, offre una modulazione della forza frenante efficace e una dissipazione termica ottimale, assicurando sicurezza anche sotto carichi elevati.
Gruppo cambio
La trasmissione meccanica della Btwin LONGTAIL R 500E si basa su una singola corona abbinata a una cassetta 11-42 denti, configurazione che consente un ampio range di rapporti adatto a contesti urbani e pendenze variabili. L’impiego di componenti SRAM Apex garantisce cambi di marcia precisi e reattivi, migliorando l’efficienza della pedalata anche con carichi significativi.
Motore
Il motore brushless da 250 W, conforme alle normative europee, integra sensori di coppia avanzati per modulare l’assistenza in base alla pressione esercitata sui pedali. Questo sistema assicura un supporto fluido e controllato, ottimizzando l’efficienza energetica e il controllo durante il trasporto di carichi in ambito urbano e suburbano.
Consigli di manutenzione
Per garantire la longevità e l’affidabilità della Btwin LONGTAIL R 500E, è imprescindibile adottare un protocollo di manutenzione rigoroso e specifico. La verifica regolare dello stato dei freni e della trasmissione è cruciale per mantenere livelli di sicurezza e prestazioni elevati, con particolare attenzione alla gestione del carico e alla stabilità complessiva del veicolo. Interventi tecnici più complessi, quali la calibrazione delle sospensioni o la manutenzione del motore elettrico, devono essere affidati a centri di assistenza specializzati, capaci di garantire competenza tecnica e l’impiego di componentistica originale. La cura della batteria richiede inoltre un monitoraggio attento: è essenziale evitare cicli di carica parziali o prolungati e conservarla in ambienti con temperatura controllata, al fine di preservarne l’efficienza e la durata nel tempo.
Sintesi tecnica e prospettive future della Btwin LONGTAIL R 500E
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Capacità di carico | Fino a 170 kg, ideale per trasporto di due bambini e un adulto |
Telaio | Alluminio ad alta resistenza con configurazione longtail per ottimizzazione del baricentro e stabilità |
Motore | Brushless da 250 W con sensori di coppia per assistenza fluida e modulata |
Batteria | Integrata nel telaio, protegge il sistema elettrico e migliora la maneggevolezza |
Ruote e sospensioni | Ruota posteriore da 20″ per baricentro basso, forcella anteriore ammortizzata per comfort |
Sistema frenante | Freni a disco idraulici con pinze a quattro pistoni per sicurezza e modulazione efficace |
Trasmissione | Singola corona con cassetta 11-42 denti, componenti SRAM Apex per cambi precisi |
Manutenzione | Protocollo rigoroso con attenzione a freni, trasmissione e batteria; interventi specialistici consigliati |
La Btwin LONGTAIL R 500E si conferma come un punto di riferimento nel segmento delle cargo elettriche ad alta capacità, combinando robustezza, tecnologia avanzata e comfort di guida. Restate sintonizzati per approfondimenti e novità che continueranno a ridefinire gli standard della mobilità urbana sostenibile.