
Il percorso ciclistico che collega Termoli a Guardialfiera offre un’affascinante immersione nel paesaggio tipico del Molise, dove il mare si fonde armoniosamente con le dolci colline dell’entroterra. Con una lunghezza complessiva di 67,1 km, questo anello presenta un livello di difficoltà medio-alto, adatto a chi possiede una preparazione di base e desidera mettersi alla prova su un tracciato variegato e stimolante.
Il dislivello totale di 1.040 metri caratterizza il percorso, che si distingue per la presenza di numerose salite soprattutto nelle fasi iniziali e finali. Alcuni tratti particolarmente impegnativi raggiungono pendenze fino al 15%, richiedendo al ciclista l’uso di rapporti agili, come il 34×29, per affrontare con efficacia gli strappi più ripidi.
La partenza è fissata nella vivace cittadina di Termoli, una delle località marittime più importanti del Molise, da cui si prende la direzione verso l’entroterra. La meta è Guardialfiera, un borgo collinare situato in posizione panoramica sopra l’omonimo invaso artificiale, creato dalla diga che regola il corso del fiume Biferno. Questo scenario conferisce al percorso un valore paesaggistico unico, con la possibilità di ammirare sia il mare Adriatico sia le tranquille acque del lago artificiale.
Il ritorno a Termoli avviene seguendo lo stesso itinerario dell’andata, permettendo di rivivere le emozioni e le sfide del percorso in senso inverso. Questo anello rappresenta quindi un’opportunità ideale per chi desidera esplorare il Molise in bicicletta, combinando l’attrattiva del mare con la suggestione delle colline interne, in un’esperienza sportiva completa e appagante.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista