Calabria in bici: l’anello di Cosenza tra mare e monti

Partendo da Cosenza, una delle città più grandi e ricche di storia della Calabria, inizia un percorso ciclistico che unisce il fascino delle colline all’incanto delle coste calabresi. Il viaggio prende avvio dirigendosi verso San Fili, punto di partenza della prima salita impegnativa: il Passo della Crocetta. Questa ascesa si sviluppa per 6,1 km con una pendenza media del 6,5%, offrendo una sfida tecnica e stimolante per i cicloamatori più preparati.

Raggiunta la cima, si apre una discesa di circa 13 km che conduce direttamente alla località marina di Torremezzo di Falconara. Qui il percorso si trasforma, regalando un tratto di 20 km lungo la costa, fino a Fuscaldo Marina. Questo segmento è ideale per recuperare energie e immergersi nell’atmosfera rilassante del mare, con panorami che accompagnano la pedalata in riva all’acqua.

Da Fuscaldo Marina prende il via la seconda salita significativa: Sella Laghicello. Questa lunga ascesa di 17,83 km presenta una pendenza media del 6,1% e un dislivello di 1.085 metri, culminando a quota 1.131 metri, che rappresenta la Cima Coppi del percorso. Superato lo scollinamento, restano 39 km per tornare al traguardo di Cosenza, completando così un anello di 113 km con un dislivello complessivo di 2.390 metri.

Il tracciato attraversa diversi comuni, tra cui spicca Paola, una delle località più rinomate della Riviera dei Cedri, che aggiunge un ulteriore valore paesaggistico e culturale all’esperienza ciclistica.

Oltre alla sfida sportiva, Cosenza offre numerose attrazioni culturali da visitare prima o dopo la pedalata: il Museo Diocesano, il Duomo, il MAB Museo all’Aperto Bilotti, il Castello Svevo, il Teatro Rendano, la Galleria Nazionale e Palazzo Arnone sono solo alcune delle tappe imperdibili per chi desidera immergersi nell’arte e nella storia locale.

Questo anello, consigliato a cicloamatori con una preparazione elevata, rappresenta un perfetto connubio tra natura, sport e cultura, offrendo un’esperienza completa e appagante nel cuore della Calabria.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista