Gravel in Sardegna: anello panoramico da Villaputzu a Capo Ferrato

Partendo da Villaputzu, questo anello gravel di 60 km e 670 metri di dislivello offre un’esperienza ciclistica immersa nella bellezza naturale e culturale della Sardegna. Il percorso si dirige inizialmente verso Capo Ferrato, attraversando il comune di Muravera e costeggiando le suggestive saline, oltre agli incantevoli stagni di Colostrai e Feraxi, dove è possibile ammirare la ricca fauna e flora locali, tra cui i caratteristici fenicotteri dello Stagno di Feraxi. Una sosta in questa zona è altamente consigliata per apprezzare appieno l’unicità del territorio.

Giunti a Capo Ferrato, il tracciato si inoltra nell’entroterra, conducendo al punto di partenza della salita del Belvedere di Baccu Arrodas. Questa salita, lunga 3,5 km, presenta pendenze variabili tra il 6% e il 12%, offrendo una sfida accessibile anche ai cicloamatori meno esperti. Al termine della salita, si viene ricompensati da un panorama mozzafiato che abbraccia i paesi di San Vito, Villaputzu e una parte di Muravera.

Gli ultimi 16 km del percorso, che riportano a Villaputzu, alternano tratti di discesa a tratti pianeggianti, permettendo di godere appieno del paesaggio circostante senza eccessiva fatica. L’anello si sviluppa prevalentemente su strade sterrate in ottime condizioni, rendendolo ideale per chi desidera avventurarsi su percorsi gravel senza particolari difficoltà tecniche.

Oltre agli aspetti naturalistici, il percorso offre anche interessanti spunti culturali: lungo il tragitto si possono visitare numerosi siti archeologici, tra cui i Nuraghe e i castelli di Quirra, Malvicino e Gibas, che arricchiscono l’esperienza con un tocco di storia e tradizione sarda.

In sintesi, l’anello gravel di Villaputzu rappresenta un itinerario completo e appagante, capace di coniugare paesaggi costieri e interni, natura e cultura, in un contesto ideale per cicloamatori di ogni livello.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista