Da Napoli a Caserta: percorso ciclistico tra salite e pianura

Il percorso ciclistico che collega Napoli a Caserta si presenta come un interessante mix di sfide e tratti più rilassanti, ideale per chi desidera un’esperienza variegata ma accessibile. La prima parte, lunga circa 5 km, si caratterizza per un alternarsi di salite e falsopiani, con pendenze che raggiungono punte impegnative fino al 13%. Questo segmento iniziale mette alla prova la resistenza e la tecnica del ciclista, offrendo un riscaldamento dinamico prima di affrontare la seconda parte del tragitto.

Superata questa fase, il percorso si apre su un tratto completamente pianeggiante che si estende fino all’arrivo a Caserta, permettendo di recuperare energie e godere di una pedalata più fluida e rilassata. L’intero itinerario si sviluppa su una distanza di 37,1 km, con un dislivello complessivo di 240 metri, attraversando il suggestivo golfo di Napoli fino a raggiungere la storica città di Caserta.

Grazie alla sua conformazione, con brevi strappi iniziali seguiti da un lungo tratto pianeggiante, questo percorso è particolarmente adatto ai cicloamatori con una preparazione di base, che possono affrontarlo senza eccessive difficoltà anche con pochi chilometri nelle gambe. Un’opportunità perfetta per chi desidera un’uscita stimolante ma non troppo impegnativa, immersa in un contesto paesaggistico unico.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista