
Un viaggio in bicicletta che attraversa tre regioni in 113 chilometri: dalle Marche alla Toscana, passando per l’Umbria. Questo è l’itinerario che collega Urbino a Cortona, in provincia di Arezzo, un percorso ideale per i cicloturisti esperti, amanti delle lunghe distanze e delle salite continue tra i suggestivi paesaggi degli Appennini.
La partenza da Urbino si caratterizza per un tratto in falsopiano che prepara alle successive discese, prima di raggiungere Urbania. Da qui, la pedalata prosegue verso Apecchio e Bocca Serriola, attraversando le Marche fino a entrare in Umbria. La discesa verso Città di Castello offre un momento di respiro prima di affrontare un tratto con pendenza costante al 2%, che conduce al Bivio di San Leo Bastia.
Da questo punto, la strada si fa più impegnativa, con salite a strappi che si sviluppano per quasi 15 chilometri, accumulando un dislivello di 500 metri. Particolare attenzione va riservata agli ultimi 1.000 metri di salita, dove la pendenza media raggiunge il 7,5%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica del ciclista.
Superata questa sfida, la discesa verso Cortona regala un finale appagante, chiudendo un percorso che unisce la varietà dei territori marchigiani, umbri e toscani con la bellezza incontaminata degli Appennini. Un itinerario che richiede preparazione e passione, ma che ripaga con panorami unici e un’esperienza ciclistica intensa e gratificante.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista