Torino e Colle del Lys: anello ciclistico tra pianura e salita

Partendo dal cuore di Torino, questo anello ciclistico di 97,8 km offre un’esperienza completa che unisce la dolcezza della pianura alla sfida della salita. Con un dislivello complessivo di 1.419 metri, il percorso si snoda tra paesaggi urbani e naturali, regalando emozioni a ogni pedalata.

Dopo aver lasciato la città, si procede in pianura fino ad Almese, punto di partenza della salita del Colle del Lys. Questa ascesa, lunga 13,33 km, si distingue per una pendenza media del 7% e un dislivello di 932 metri. La parte più impegnativa si concentra negli ultimi 4,33 km, dove le pendenze oscillano tra il 7,6% e il 10,4%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica di ogni ciclista.

Raggiunta la cima, è consigliata una pausa rigenerante per recuperare le energie e visitare il monumento dedicato ai partigiani, un luogo di memoria e riflessione che arricchisce l’esperienza del percorso.

La discesa dal Colle del Lys conduce a Lanzo Torinese, da cui si torna infine a Torino, chiudendo l’anello con un ritorno in città. Un itinerario che, nel 2024, assume un valore ancora più speciale, poiché Torino sarà la sede dell’arrivo della prima tappa del Giro d’Italia.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista