
Partendo da Arezzo, questa sfida ciclistica si apre con la salita del Valico di Scopetone, un tratto impegnativo lungo 3,8 km con una pendenza media del 5,8% e un dislivello di 221 metri. Superata la cima, il percorso si dirige verso San Giustino, in provincia di Perugia, da dove prende il via l’ascesa al Passo di Bocca Trabaria. Questa seconda salita, lunga 14,2 km, presenta una pendenza media del 5% e un dislivello di 714 metri, mettendo alla prova la resistenza dei cicloamatori più allenati.
Dal valico, l’itinerario entra nelle Marche, puntando verso Urbania. Da qui, restano circa 16 km caratterizzati da un continuo saliscendi che conduce al traguardo di Urbino, città ricca di storia e tradizione ciclistica, così come Arezzo, entrambe spesso protagoniste di tappe del Giro d’Italia.
Con una lunghezza complessiva di 101 km e un dislivello totale di 1.700 metri, questo percorso attraversa tre regioni – Toscana, Umbria e Marche – offrendo un’esperienza variegata e stimolante. È un itinerario consigliato a cicloamatori ben preparati, desiderosi di mettersi alla prova su salite tecniche e panorami suggestivi.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista