Anello di Fossombrone: trekking tra Gola del Furlo e Fonte Avellana

Nel cuore delle Marche si snoda l’Anello di Fossombrone, un percorso che unisce natura, storia e sfida ciclistica. Partendo da Fossombrone, la pedalata si immerge nella suggestiva Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, un ambiente ricco di fascino e panorami mozzafiato. Proseguendo, si attraversa il comune di Cagli fino a raggiungere il caratteristico paese di Foce di Frontone, punto di partenza della salita verso il Colle di Fonte Avellana.

La salita, lunga 4 km, presenta una pendenza media del 7,6% e un dislivello di 309 metri, una sfida stimolante per ogni ciclista che desideri mettere alla prova le proprie capacità. Giunti in vetta, vale la pena concedersi una pausa per visitare il monastero di Fonte Avellana, un luogo di grande valore storico e spirituale situato alle pendici del Monte Catria.

Dalla cima del colle, il percorso prosegue in discesa verso Serra Sant’Abbondio, per poi dirigersi nuovamente verso Fossombrone, punto di arrivo di questo anello che combina perfettamente impegno sportivo e scoperta del territorio.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista