
Partendo da Bologna, questo anello ciclistico si sviluppa su una distanza complessiva di 108 km, con un dislivello totale di 1.670 metri, pensato per cicloamatori dotati di una buona preparazione atletica. I primi 40 km si snodano prevalentemente su un falsopiano, conducendo fino alla frazione di San Benedetto del Querceto, punto di partenza della salita verso il Passo della Raticosa.
La scalata, lunga 12,8 km con una pendenza media del 4,6%, rappresenta la sfida principale del percorso. Questo tratto, che attraversa una strada molto trafficata da auto e moto, richiede concentrazione e resistenza. Raggiunto il Passo della Raticosa, è consigliabile concedersi una breve pausa per recuperare le energie e ammirare il suggestivo panorama che si apre ai ciclisti.
Dalla cima, il rientro verso Bologna si sviluppa su 54 km di discesa e pianura, offrendo un tratto più rilassante dopo la fatica della salita. Questo percorso, con il suo mix di impegno fisico e bellezze paesaggistiche, rappresenta una proposta stimolante per chi desidera mettersi alla prova sulle colline bolognesi.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista