Sfida ciclistica a Olbia: Monte Limbara e salite impegnative

Partendo da Olbia, questo percorso ciclistico si sviluppa prevalentemente su un falsopiano che conduce fino al comune di Tempio Pausania. Lungo questa prima parte, i ciclisti si troveranno ad affrontare una serie di strappi impegnativi, con pendenze che raggiungono punte del 16%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica di ogni partecipante.

Giunti a Tempio Pausania, prende il via la vera sfida: la salita del Monte Limbara. Questa ascesa si estende per 10,5 km con una pendenza media del 7%, un tratto che richiede costanza e determinazione. Una volta raggiunta la vetta, è consigliabile concedersi una pausa per recuperare le energie e ammirare lo splendido panorama che si apre sulla vallata sottostante, un premio visivo che ripaga ogni sforzo.

Dalla cima del Monte Limbara, il percorso prosegue con una discesa verso il comune di Telti, per poi concludersi con il ritorno a Olbia, dove si trova il traguardo finale. L’intero anello si estende per 118 km, con un dislivello complessivo di 2.300 metri, rendendolo una sfida ideale per cicloamatori ben allenati.

Il Monte Limbara, vetta principale dell’omonimo massiccio montuoso, vanta anche un’interessante storia: per diversi anni la sua cima è stata sede di una base radar della Nato, oggi abbandonata, che aggiunge un tocco di fascino e mistero a questa impegnativa avventura su due ruote.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista