
Alpine Gravel rappresenta un’offerta esclusiva della Val di Sole dedicata agli appassionati di gravel, con sei percorsi che si sviluppano tra i 650 e i 2.200 metri di altitudine. Questi itinerari, dalla lunghezza massima di circa 60 km, presentano dislivelli complessivi che variano tra i 950 e i 1.890 metri, garantendo un’esperienza sfidante e appagante. Il punto di partenza è strategicamente posizionato nelle vicinanze delle stazioni di Mezzana, Dimaro e Caldes, permettendo così di raggiungere la Val di Sole senza l’uso dell’auto, grazie ai servizi BikeTrain e BikeBus attivi durante la lunga stagione estiva a partire da aprile.
Tra le proposte, l’itinerario più impegnativo è quello che si snoda da Pejo a Pian Palù, un percorso che conquista per la sua combinazione di salite impegnative e panorami mozzafiato. La salita verso la Val de la Mare regala una vista spettacolare sulle cime meridionali del gruppo Ortles Cevedale, un vero spettacolo per gli occhi e una sfida per le gambe. Al termine della valle, il tracciato si sviluppa rapidamente su strade sterrate fino a raggiungere il centro di Pejo paese.
Da qui, la pedalata prosegue verso Malga Covel, per poi affrontare una discesa tecnica lungo un sentiero a serpentina, riservato ai ciclisti più esperti, dove mantenere la bici in sella è una vera prova di abilità. Dopo aver attraversato un torrente, il sentiero si snoda lungo il fianco della montagna, un tratto in cui è consigliato procedere a piedi con la bici in spalla, confermando che Alpine Gravel significa anche saper affrontare qualche passaggio a piedi.
Superata questa sezione tecnica, il percorso si fa più agevole fino a raggiungere il suggestivo lago di Pian Palù, riconoscibile per il suo caratteristico colore blu-verde turchese. Dopo aver compiuto un giro intorno al lago, la discesa prosegue lungo la strada della valle, riportando i ciclisti a Pejo Fonti e infine al punto di partenza. Per chi desidera un’alternativa più tranquilla nel tratto finale, la pista ciclabile per Ossana rappresenta una valida opzione.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista