Da Catania a Milazzo: sfida e altimetria di Portella Mandrazzi

Healthy lifestyle - people riding bicycles

Il percorso che collega Catania a Milazzo si presenta come una sfida avvincente per gli appassionati di ciclismo, con un totale di 125 km e un dislivello complessivo di 2.070 metri. I primi 60 chilometri si sviluppano su un terreno prevalentemente pianeggiante, ideale per prendere ritmo e prepararsi alla parte più impegnativa della giornata.

Superato il comune di Francavilla di Sicilia, inizia la salita di Portella Mandrazzi, un’ascesa lunga 16 km caratterizzata da una pendenza media del 4,5% e un dislivello di 719 metri. Questa salita rappresenta il cuore del percorso, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica dei ciclisti.

Al termine della scalata, la strada si apre in una discesa che conduce verso la costa, offrendo un piacevole momento di recupero prima di raggiungere l’arrivo a Milazzo. Entrambe le città, Catania e Milazzo, vantano una tradizione ciclistica di rilievo: Catania è stata spesso punto di partenza di tappe del Giro d’Italia, mentre Milazzo ha ospitato arrivi di tappa del Giro di Sicilia, una delle corse più importanti della prima parte della stagione.

Questo itinerario rappresenta quindi non solo una sfida tecnica, ma anche un’occasione per immergersi nella storia e nella cultura ciclistica siciliana, attraversando paesaggi variegati e affrontando una salita che rimane impressa nella memoria di ogni ciclista.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista