Da L’Aquila a Rieti: la sfida del Terminillo in bici

Group of friends cycling in the Italian mountains

Il viaggio ciclistico da L’Aquila a Rieti rappresenta una sfida affascinante che attraversa due regioni, dall’Abruzzo al Lazio, lungo un percorso di 109 chilometri caratterizzato da un dislivello complessivo di 2.200 metri. Il cuore di questa avventura è la celebre salita del Terminillo, una vetta storica più volte protagonista del Giro d’Italia e della Tirreno-Adriatico.

La partenza da L’Aquila si sviluppa su un terreno ondulato, con continui saliscendi che conducono fino a Leonessa, punto di inizio della vera e propria ascesa al Terminillo. Questa salita si estende per 17 chilometri, con una pendenza media del 5,6% e un dislivello da superare di 951 metri, fino a raggiungere la quota di 1.901 metri sul livello del mare.

Gli ultimi 9 chilometri della scalata sono particolarmente impegnativi, con pendenze che arrivano a toccare punte del 10%, mettendo alla prova la resistenza e la determinazione di ogni ciclista. Una volta raggiunta la cima, è d’obbligo una pausa per recuperare le energie e ammirare lo splendido panorama che si apre sul territorio circostante, un premio visivo che ripaga ogni sforzo.

Dalla vetta del Terminillo, il percorso prosegue con una discesa di 26 chilometri che conduce direttamente al traguardo di Rieti, offrendo un finale veloce e gratificante dopo la dura salita. Questo itinerario rappresenta un equilibrio perfetto tra sfida tecnica e bellezza paesaggistica, ideale per chi desidera mettersi alla prova su una delle salite più iconiche del ciclismo italiano.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista