
Partendo da Aosta, questo percorso sfidante si dirige verso la maestosa vetta del Col du Grand Saint Bernard, una delle salite più iconiche della regione. La salita, lunga 32 km, si caratterizza per una pendenza media del 5,9% e un dislivello complessivo di 1.878 metri, con una progressione regolare che si fa sentire soprattutto negli ultimi 7 chilometri, quando si pedala costantemente oltre i 2.000 metri di quota. Una volta raggiunta la cima, è consigliabile concedersi una breve pausa per recuperare le energie e ammirare il panorama mozzafiato che si apre sulle Alpi circostanti.
Dalla vetta, l’itinerario prosegue verso il comune svizzero di Sembrancher, da cui si affronta nuovamente la salita al Col du Grand Saint Bernard, questa volta dal versante svizzero. Questa seconda ascesa misura 30,6 km, con una pendenza media leggermente inferiore, pari al 5,7%, e un dislivello di 1.752 metri. Tuttavia, la sfida non si attenua: negli ultimi 6 chilometri, tra il 24° e il 30,6° km, le pendenze si fanno più impegnative, oscillando tra il 7,3% e l’8,6%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica di ogni ciclista.
Il percorso completo, che si estende per 118 km con un dislivello totale di 3.550 metri, attraversa le suggestive strade della Valle d’Aosta e del Canton Vallese in Svizzera, regalando un’esperienza unica tra paesaggi alpini e salite impegnative. Una delle principali difficoltà è rappresentata dal superamento della quota dei 2.000 metri, un elemento che, unito alle pendenze del Col du Grand Saint Bernard, la Cima Coppi del percorso con i suoi 2.469 metri di altitudine, rende questa sfida un vero banco di prova per gli appassionati di ciclismo su strada.
Per affrontare al meglio questa impegnativa salita, si consiglia l’utilizzo di una guarnitura compact (50/34) o di una corona 52/36, abbinata a un pacco pignoni con rapporti 11-34, 11-29 o 11-28, per garantire una gestione ottimale delle pendenze e un’efficace distribuzione dello sforzo lungo tutto il percorso.
Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista