Toscana in gravel: anello sterrato da Rapolano a Montalcino

Partendo da Rapolano Terme, questo affascinante anello gravel si snoda attraverso un continuo saliscendi che conduce fino a Buonconvento, punto di partenza della salita verso Montalcino. La salita, lunga 11,18 km, presenta una pendenza media del 3,9% e un dislivello complessivo di 434 metri, offrendo una sfida tecnica ma appagante. Al termine della salita, è vivamente consigliata una pausa per ammirare il suggestivo borgo di Montalcino e concedersi una degustazione di Brunello o Rosso di Montalcino, autentiche eccellenze enologiche della zona.

Da Montalcino, il percorso prosegue verso Pienza, città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996, attraversando paesaggi iconici della Val d’Orcia. A questo punto, restano 37 km al traguardo di Rapolano Terme, un tratto caratterizzato da diversi strappi impegnativi, con pendenze che in alcuni punti superano il 10%, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica del ciclista.

Situato nella splendida provincia di Siena, questo anello di 104 km con un dislivello totale di 1.690 metri combina tratti pianeggianti a salite impegnative, in particolare quella di Montalcino affrontata dal versante di Buonconvento. Gran parte del percorso si sviluppa su strade sterrate di grande fascino, attraversando località rinomate come Montalcino, San Quirico d’Orcia, Pienza e Trequanda, rendendo la bicicletta gravel la scelta ideale per affrontare questo itinerario.

La zona ha recentemente ospitato eventi di rilievo nel panorama ciclistico: il 3 marzo ha visto la partecipazione record di oltre 7.000 cicloamatori alla Granfondo Strade Bianche Enel, organizzata da RCS Active Team, con il 40% dei partecipanti provenienti dall’estero. Nel 2021, Montalcino ha accolto l’arrivo della 11ª tappa del Giro d’Italia Perugia-Montalcino, mentre il 26 maggio 2024 è in programma la Granfondo L’Eroica Montalcino. Inoltre, Rapolano Terme sarà protagonista il 9 maggio con l’arrivo della sesta tappa Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme, un percorso di 180 km con 1.900 metri di dislivello.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista