Feltre in bici: l’anello epico tra laghi e passi dolomitici

Partendo da Feltre, i ciclisti si avventurano su un percorso che si snoda in falsopiano fino a raggiungere il suggestivo Lago del Mis, dove inizia la sfida della salita verso Forcella Franche. Questa prima ascensione segna l’inizio di un’avventura che porterà a scoprire le meraviglie delle Dolomiti.

Dopo aver superato il crinale di Forcella Franche, si affrontano le impegnative salite del Passo Duran, la più ardua dell’intero itinerario, seguita da Forcella Aurine e Forcella Staulanza. La fatica di queste ascese è ripagata da panorami mozzafiato e dalla soddisfazione di conquistare ogni vetta. Una volta superata l’ultima salita, inizia una lunga discesa di ben 41 km che conduce ad Agordo, da dove restano ancora 75 km per tornare a Feltre.

Durante questo tratto, i ciclisti si troveranno a scalare le ultime tre salite: Forcella Aurine, Passo Cereda e Croce d’Aune, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Di seguito, le specifiche delle sei ascese che compongono questo epico anello.

  • Forcella Franche: 17,2 km con una pendenza media del 3,6% e un dislivello di 622 metri. Gli ultimi 5,2 km si rivelano particolarmente impegnativi, con pendenze che oscillano tra il 6% e l’8%.
  • Passo Duran: Questa salita si estende per 12,2 km, con una pendenza media dell’8,2% e punte che raggiungono il 15,2%. Il dislivello da superare è di 994 metri, con l’arrivo a 1.605 metri. Tra il 3° e il 10° km, la strada presenta pendenze tra l’8% e il 10%.
  • Forcella Staulanza: Lunga 12,4 km, con una pendenza media del 6,7% e un dislivello di 825 metri. Lo scollinamento avviene a 1.764 metri.
  • Forcella Aurine: Questa ascesa misura 11,5 km, con una pendenza media del 6,1% e un dislivello di 696 metri. Si affrontano lunghi tratti con pendenze superiori al 7%.
  • Passo Cereda: La salita meno impegnativa del percorso, con una lunghezza di 13,8 km e una pendenza media del 3,8%.
  • Croce d’Aune: Ultima salita della Sportful Dolomiti Race, misura 11,2 km con una pendenza media del 5,4% e punte che raggiungono il 16%.

L’anello di Feltre, che si estende per 201 km e presenta un dislivello totale di 4.990 metri, ripercorre l’itinerario della Granfondo Sportful Dolomiti Race, una delle competizioni più impegnative del calendario amatoriale italiano. Data la difficoltà altimetrica, è consigliabile affrontare il percorso con un passo regolare, per godere appieno di questa straordinaria esperienza ciclistica.

Scopri il percorso completo e scarica la traccia GPX solo su Il Ciclista